<img alt="" src="https://secure.mean8sigh.com/214862.png" style="display:none;">
Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Note di Rilascio 2025 Q1/2

Introduzione

Questa release trimestrale (Q1 e Q2 sono stati accorpati) contiene quanto segue:

 

  • ⛳ Sommario
  • 🧿 Nuove funzionalità
    • 1. Tipi di documento - Beta Tipi di documento - Beta
      • 1.1 Modifica della configurazione del tipo di documento predefinito - Policy
      • 1.2 Configurazione della visualizzazione del documento: Carta o Metadati
      • 1.3 Navigazione e organizzazione migliorate nel repository dei documenti
      • 1.4 Nuove opzioni di configurazione: Nascondi nel portale, etichette, ecc.
      • 1.5 Impostare metadati aggiuntivi per i selezionatori di connessioni quando si configura la vista predefinita della raccolta di tipi di documenti
      • 1.6 Impostare template predefiniti per i tipi di documenti
      • 1.7 Mostrare/nascondere il campo del tipo di documento nel flusso di creazione
      • 1.8 Lavorare con i tipi di documento all'interno del modulo Metadati
    • 2. Connessioni - Beta 2.1 Aggiungere il campo del tipo di documento al portale. Connessioni - Beta
      • 2.1 Aggiungere il raccoglitore di connessioni come colonna nella visualizzazione della tabella dei documenti
      • 2.2 Collegare i documenti con il nuovo raccoglitore di connessioni
      • 2.3 Personalizzare i metadati visibili per i documenti collegati
    • 3. Autorizzazioni 3.1 Personalizzare il campo Tipo di documento nel flusso di creazione 1.8 Lavorare con i tipi di documento nel modulo Metadati. Permessi
      • 3.1 Personalizzare l'accesso al documento con il nuovo ruolo di visualizzatore
      • 3.2 Riprogettare l'esperienza di gestione dei permessi del documento
      • 3.3 Selezionare tutti gli utenti per l'accesso al documento
      • 3.4 Aggiornare il livello di accesso e il ruolo di visualizzatore in blocco
    • 4. Editor 4.1 Annullare/ripristinare il contenuto di un documento Editor
      • 4.1 Annullamento/ripristino della formattazione in tutti i paragrafi
      • 4.2 Annullamento/ripristino delle operazioni di creazione, eliminazione e spostamento
    • 5. Altro 5.1 Modifica migliorata dei commenti con un nuovo ruolo di visualizzazione Altro
      • 5.1 Modifica dei commenti migliorata con nuove opzioni di formattazione
  • 🐞 Correzioni di bug e miglioramenti
    • Policy Management

Per qualsiasi domanda, inviate un'e-mail a support@corlytics.com e vi assisteremo ulteriormente.

__________________________________________________________________________________

⛳ Sommario - Un'esperienza più intelligente e più connessa

Siamo entusiasti di presentare la release 2025.1/2, che offre un editing più intelligente, permessi migliorati e nuove funzionalità beta che danno forma al futuro della nostra piattaforma.

 

Il cuore di questa release è l'Editor, che ora offre azioni di annullamento e rifacimento migliorate, consentendo di annullare le modifiche su più paragrafi, comprese le modifiche strutturali come la creazione, lo spostamento o l'eliminazione di sezioni. Questo garantisce una maggiore flessibilità e controllo sulle modifiche, rendendo il processo di scrittura e revisione più fluido.

 

Anche la gestione dell'accesso ai documenti è stata migliorata. Una nuova impostazione delle autorizzazioni consente ora di rendere disponibili i documenti a tutti gli utenti di un'organizzazione con un'unica azione. Questo semplifica la condivisione di template, snippet o l'inserimento di contenuti da fonti esterne, come i dati normativi di Corlytics, eliminando la necessità di configurare manualmente le autorizzazioni ogni volta.

🧪 Nuove funzionalità beta per esplorare

Introduciamo anche nuove funzionalità beta che gettano le basi per una piattaforma più strutturata e integrata.

I Connection Picker e le configurazioni migliorate dei tipi di documento ridefiniscono il modo in cui i documenti sono collegati e il flusso delle informazioni nel sistema.

I Connection Picker forniscono la governance delle relazioni tra i documenti, consentendo agli utenti di definire quali tipi di documenti devono essere collegati e di controllare la visibilità dei metadati associati ai documenti collegati. Questi miglioramenti facilitano la gestione delle dipendenze tra diversi tipi di documenti.

I miglioramenti relativi ai tipi di documento offrono una maggiore flessibilità nella struttura dei documenti. Grazie ai tipi di documento predefiniti configurabili, alla gestione migliorata dei template e alle visualizzazioni configurabili dei documenti, gli utenti possono organizzare meglio i contenuti in base alle loro esigenze.

Queste modifiche fanno parte di uno sforzo più ampio per stabilire relazioni genitore-figlio, una gerarchia di documenti completamente gestita e una perfetta integrazione dei dati di conformità dagli strumenti GRC e dagli hub normativi.

Queste funzionalità beta offrono un primo sguardo ai prossimi miglioramenti della governance e dell'integrazione dei documenti. Vi invitiamo a esplorarle e a condividere il vostro feedback per contribuire a perfezionare queste funzionalità prima del rilascio completo.

 

2025.1/2: ABBANDONO nelle funzionalità o nei comportamenti esistenti

  1. Il ruolo Lettura Rilasciata sarà deprecato nelle prossime versioni.

  2. Utilizzare il ruolo Viewer per fornire accesso in sola lettura ai documenti. Confrontare le capacità di questi due ruoli nella sezione 3.1.

  3. I tipi di documento ora non sono direttamente collegati ai template, per cui è possibile utilizzare un template per diversi tipi di documento.

2025.1/2: Modifiche importanti all'interfaccia utente, al testo, ecc.
 

Nuova interfaccia utente per lavorare con le autorizzazioni dei documenti con un solo clic per accedere all'elenco degli utenti.

🔥 Nuovo ruolo del visualizzatore e livello di accesso Tutti gli utenti - saranno trattati come utenti leggeri nelle informazioni di fatturazione della gestione dei criteri.

Nuova denominazione per i filtri di accesso nel portale e nella gestione dei criteri: È pubblico → Accesso

Abbiamo apportato un pratico aggiornamento per facilitare la ricerca dei documenti.
Il filtro che prima si chiamava Is Public ora corrisponde all'etichetta della colonna Access nelle viste dei documenti. Grazie a questa piccola modifica, non dovrete più scervellarvi per la mancata corrispondenza delle etichette!


Le modifiche sono state applicate a:
Gestione criteri
Portale criteri
Ricerca portale criteri (Ctrl/CM + K)

Configurazioni dei tipi di documento: Crea come template è stato rinominato in Clona documento come template

Quando l'opzione "Clona come template" è disattivata per un tipo di documento, i seguenti elementi saranno nascosti:
Documento &gt; Menu File: “Clona come template”
Tutti i documenti Pagina > Menu contestuale Documento: “Clona come template”

Visualizzazione migliorata dei campi predefiniti nei Moduli di creazione

Abbiamo rinnovato il processo di creazione dei documenti con un nuovo design dei campi che rende l'avvio di un nuovo documento ancora più semplice e intuitivo.

Reghub

⚠️ Non utilizzare i documenti esportati in precedenza → Esportazione di archivi sempre nuovi per il trasferimento

⚠️ I tipi di documento non sono supportati all'interno di Reghub, non c'è modo di trasferire documenti con nuovi tipi di documento.

🧿 Nuove funzionalità - 18 modifiche

1. Tipi di documento - Beta

1.1 Tipi di documento - Beta

Etichette: Novità / Modifiche al comportamento / Beta
Dove: Pannello di amministrazione
Ruoli: Manager
Aree di prodotto: Repository di documenti / Configurazione e impostazioni
Riepilogo: ora è possibile configurare facilmente il tipo di documento predefinito, migliorando l'usabilità e semplificando il processo di creazione dei documenti.

Abbiamo rimosso le restrizioni che in precedenza bloccavano il tipo di documento predefinito, dandovi il pieno controllo per gestirlo secondo le vostre esigenze.

Questa modifica mira a promuovere una migliore adozione e flessibilità nella gestione dei tipi di documento.

Configurare un tipo di documento

Note

  • Casi d'uso:
    • Aggiornare senza problemi il tipo di documento predefinito per allinearlo alle preferenze dell'organizzazione.
    • Sperimentare un processo di creazione dei documenti senza interruzioni utilizzando il tipo di documento predefinito preselezionato. 
  • Da considerare:
    • 🔥 NON ELIMINARE questo tipo di documento 🔥
      • Evitare di eliminare il tipo di documento predefinito per mantenere la stabilità del sistema.

        Nella prossima versione, forniremo una visione migliore del tipo di documento predefinito e delle sue funzionalità di configurazione.
      • Per ora il tipo di documento predefinito è Policy.
        RegHub (Trasferimento di documenti tra istanze) funziona esclusivamente con il tipo di documento predefinito Policy.
      • API CM deprecata: "Importa documento"

        *nessuno usa questa API e sarà rimossa nelle prossime versioni
  • Suggerimento:
    • È possibile rinominare questo tipo di documento come "Altro" per facilitare la migrazione iterativa alle funzionalità dei tipi di documento.

IMPORTANTE

  1. 🔥 NON CANCELLARE questo tipo di documento 🔥
    • Evitare di cancellare il tipo di documento predefinito per mantenere la stabilità del sistema. Nella prossima versione, forniremo una visione migliore del tipo di documento predefinito e delle sue funzionalità di configurazione.
    • Per ora il tipo di documento predefinito è Policy
  2. 🔥 RegHub (Trasferimento di documenti tra istanze) funziona esclusivamente con il tipo di documento predefinito Policy.
  3. API CM deprecata: “Importa documento”
    *Nessuno usa questa API e sarà rimossa nelle prossime versioni.

1.2 Configurare la vista del documento: Carta o Metadati

  • Etichette: Beta / Core Changes
  • Dove: Pannello di amministrazione / Gestione criteri
  • Ruoli: Manager / Document Owner / Document Editor
  • Aree di prodotto: Metadati / Repository di documenti
  • Sommario: Avete mai desiderato un'esperienza di visualizzazione dei documenti più personalizzata?

    Ora è possibile configurare i documenti in modo che vengano visualizzati in un formato cartaceo tradizionale o in un formato di metadati più dinamico. Questo aggiornamento migliora la gestione dei documenti consentendo una maggiore flessibilità e controllo sulle modalità di visualizzazione ed esportazione dei documenti.
    Inoltre, migliora il modo in cui si interagisce con i metadati dei documenti, che vengono visualizzati a tutta larghezza per una migliore leggibilità.

Configurare un tipo di documento

 

 

Note

  • Casi d'uso:
    • Presentare sulla piattaforma documenti basati su metadati, come obblighi, controlli, rischi, ecc.
    • È possibile configurare facilmente le visualizzazioni dei documenti, passando dal tipo di carta a quello di metadati secondo le esigenze del flusso di lavoro.
    • Migliorare la visualizzazione dei documenti con una visualizzazione a tutta larghezza dei metadati, semplificando la gestione dei dati.
  • Da considerare:
    • Barre laterali disponibili: Attività del documento, Compiti, Approvazioni, Connessioni, Ricerca
    • All'interno dell'esportazione, verrà mostrata solo la tabella dei metadati.
    • Casi limite: Quando il documento è passato da cartaceo a basato su metadati e contiene contenuti:
      - Il documento sarà ancora disponibile quando viene cercato per contenuto
      - Gli eventi del documento cartaceo non sono nascosti nelle Attività del documento.

IMPORTANTE
1. Casi limite: Quando il documento è passato da cartaceo a basato su metadati e contiene contenuti

  • Il documento sarà ancora disponibile quando viene ricercato per contenuto.
  • Gli eventi del documento cartaceo non sono nascosti nelle attività del documento.

1.3 Navigazione e organizzazione migliorate nel repository dei documenti

  • Etichette: Nuovo / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Document Owner / Document Editor / Document Reviewer
  • Aree di prodotto: Repository di documenti / Configurazione e impostazioni / Metadati
  • Riepilogo: ora navigare tra le raccolte di tipi di documento è un gioco da ragazzi!

    Abbiamo rinnovato l'esperienza del Repository documenti, consentendo di selezionare e visualizzare senza sforzo i titoli e le icone delle raccolte di documenti. Anche quando la barra laterale è chiusa, è possibile navigare e gestire i documenti senza problemi. 

    Inoltre, potrete godere di un'interfaccia più organizzata, con viste e colonne predefinite definite, adattate in modo specifico ai vostri tipi di documenti.
    Dite addio a inutili pulsanti di ripristino e godetevi un'esperienza di gestione dei documenti più snella.

Ricerca nei documenti di Policy Management di tipi specifici

Note

  • Casi d'uso:
    • Identificare e accedere rapidamente alle raccolte di tipi di documenti con titoli e icone chiaramente visualizzati.
    • Navigare senza problemi tra i tipi di documento, anche quando la barra laterale è chiusa.
    • Lavorare con viste e colonne predefinite che si allineano perfettamente alla configurazione dei tipi di documento.
  • Da considerare:
    • In questa versione, per le raccolte di tipi di documento, verranno
      Presentare un filtro aggiuntivo - Tipo di documento
    • Sui documenti verranno visualizzate informazioni aggiuntive sul tipo di documento.

1.4 Nuove opzioni di configurazione: Nascondi nel portale, etichette, ecc.

 

  • Etichette: Novità / Cambiamenti di comportamento / !!! Importante da rivedere
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Repository di documenti
  • Sommario: Questo elenco di funzionalità consente di rendere più agevole l'introduzione di nuovi tipi di documenti.

    Nascondere tipi di documenti specifici nel Portale criteri
    È ora possibile nascondere determinati tipi di documenti dalla visualizzazione nel Portale criteri. In questo modo, quando si configurano alcuni tipi di documenti come nascosti, questi non vengono visualizzati nel portale o nei risultati di ricerca, semplificando il processo di gestione dei documenti.

    Nascondere le etichette dei tipi di documento
    È ora possibile nascondere le etichette dei tipi di documento direttamente dal pannello di configurazione. In questo modo è possibile mantenere pulita l'interfaccia e visualizzare solo i tipi di documento più importanti per l'utente.

Configurare un tipo di documento

Note

  • Casi d'uso:
    • Gestire facilmente la visibilità dei documenti durante gli aggiornamenti o il rollout delle funzionalità.
    • Garantire che alcuni tipi di documenti rimangano riservati e non visibili nel Policy Portal, come Rischi, Controlli, ecc.
    • Semplificare l'esperienza dell'utente riducendo l'ingombro dei documenti nei risultati della ricerca.
    • Organizzare e accedere rapidamente ai tipi di documenti pertinenti senza la distrazione di etichette aggiuntive.

1.5 Impostazione di metadati aggiuntivi per i selezionatori di connessioni quando si configura la vista predefinita della raccolta di tipi di documento

  • Etichette: Beta / Modifiche al nucleo / Novità
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Metadati / Connessioni / Repository documenti /
  • Configurazione e impostazioni
  • Sommario: È possibile personalizzare la Vista tabella predefinita per il tipo di documento aggiungendo metadati supplementari dal selezionatore di connessioni.
    Ciò consente di selezionare quali colonne aggiuntive dei campi del raccoglitore di connessioni sono visibili, aiutando l'utente a concentrarsi sui dettagli importanti relativi ai documenti collegati.

    L'obiettivo è quello di consentire all'utente di controllare le informazioni visualizzate, assicurando che siano coerenti e adattate alle esigenze degli utenti.

Configurare un tipo di documento

 

Note

  • Casi d'uso:
    • Gestire facilmente la visibilità dei documenti durante gli aggiornamenti o i rollout delle funzionalità.
    • Garantire che alcuni tipi di documenti rimangano riservati e non visibili nel Policy Portal, come Rischi, Controlli, ecc.
    • Semplificare l'esperienza dell'utente riducendo l'ingombro dei documenti nei risultati della ricerca.
    • Organizzare e accedere rapidamente ai tipi di documenti pertinenti senza la distrazione di etichette aggiuntive.

1.5 Impostazione di metadati aggiuntivi per i selezionatori di connessioni quando si configura la vista predefinita della raccolta di tipi di documento

 

  • Etichette: Beta / Modifiche al nucleo / Novità
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Metadati / Connessioni / Repository documenti /
  • Configurazione e impostazioni
  • Sommario: È possibile personalizzare la Vista tabella predefinita per il tipo di documento aggiungendo metadati supplementari dal selezionatore di connessioni.
    Ciò consente di selezionare quali colonne aggiuntive dei campi del raccoglitore di connessioni sono visibili, aiutando l'utente a concentrarsi sui dettagli importanti relativi ai documenti collegati.

    L'obiettivo è quello di consentire all'utente di controllare le informazioni visualizzate, assicurando che siano coerenti e adattate alle esigenze degli utenti.

Configurare un tipo di documento

 

Note

  • Casi d'uso:
    • Personalizzare la visualizzazione della tabella dei documenti per evidenziare le informazioni essenziali dei documenti collegati.
    • Garantire un'esperienza di visualizzazione coerente tra le raccolte di documenti con opzioni di metadati personalizzabili.
  • Da considerare:
    • È possibile selezionare qualsiasi campo personalizzato.
      I campi di sistema saranno limitati da:
      • Titolo
      • Tipo di documento
      • Versione
      • Picker di connessione
      • Date:
        • Rilasciato
        • Pubblicato
        • Modificato
        • Creato
        • Archiviato
          • E archiviato anche da.

1.6 Impostazione dei templatei predefiniti per i tipi di documenti

  • Etichette: Beta / Modifiche al nucleo
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: templatei / Repository documenti
  • Sommario: È ora possibile configurare templatei predefiniti per ogni tipo di documento, semplificando il processo di creazione e risparmiando tempo per le attività ripetitive.
    Quando si crea un nuovo documento, il sistema preseleziona automaticamente il template in base alla configurazione predefinita. In questo modo, si riduce il numero di operazioni da eseguire e si aumenta il numero di cose da fare! 

    Ma non c'è da preoccuparsi: se decidete di scegliere un template diverso, avete sempre la possibilità di cambiarlo.

Configurare un tipo di documento

Note

  • Casi d'uso:
    • Avviare rapidamente nuovi documenti con templatei preselezionati.
    • Garantire la coerenza utilizzando templatei predefiniti per ogni tipo di documento.
  • Da considerare:
    • Sulla modale di creazione:
      • 🔥🔥🔥🔥 Se si imposta questa opzione per il tipo di documento, l'utente non potrà creare un documento senza un template. Sarà sempre collegato a questo documento.
      • 🔥 Quando un utente modifica il template predefinito, non ha alcun impatto sui documenti esistenti, ma solo su quelli appena creati.
      • 🔥 Gli utenti possono selezionare qualsiasi template all'interno della configurazione del tipo di documento.
      • 🔥 Se gli utenti non hanno accesso a un particolare template, questo non sarà preselezionato.
    • Nella configurazione:
      • 🔥 È possibile selezionare solo i templatei che hanno almeno una versione rilasciata.

IMPORTANTE
Sulla modale di creazione:

  1. 🔥🔥🔥 Se si imposta questa opzione per il tipo di documento, l'utente non potrà creare un documento senza template. Sarà sempre collegato a questo documento.
  2. 🔥 Quando un utente modifica il template predefinito, non ha alcun impatto sui documenti esistenti, ma solo su quelli appena creati.
  3. 🔥 Gli utenti possono selezionare qualsiasi template all'interno della configurazione del tipo di documento.
  4. 🔥 Se gli utenti non hanno accesso a un particolare template, questo non sarà preselezionato.
Nella configurazione:

5. 🔥 È possibile selezionare solo i templatei che hanno almeno una versione rilasciata.

1.7 Mostra/nascondi il campo Tipo di documento nel flusso di creazione

 

  • Etichette: Nuovo / !!! Importante da rivedere
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Configurazione e impostazioni / Repository di documenti
  • Riepilogo: è ora possibile personalizzare l'esperienza di creazione dei documenti scegliendo di mostrare o nascondere il selettore del tipo di documento nel flusso di creazione.

  • Questa nuova funzione consente di personalizzare la funzionalità di inserimento dei tipi di documento, consentendo un processo di creazione dei documenti più chiaro e mirato.

Configurazione di notifiche, connessioni, tag e tipi di documenti per gli utenti

Note

  • Casi d'uso:
    • Aiutare i nuovi utenti a familiarizzare con i tipi di documento nascondendo le opzioni avanzate.
    • È possibile combinare questa configurazione con una raccolta di tipi di documento dedicata, consentendo agli utenti di utilizzare un pulsante "Crea" specifico per ogni tipo di documento.Da considerare: Questo approccio vi consentirà anche di introdurre i tipi di documento in modo graduale.

1.8 Lavorare con i tipi di documento all'interno del modulo Metadati

  • Etichette: Novità / Modifiche al nucleo / Modifiche al comportamento / !!!
  • Importante da rivedere / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: Repository dei documenti / Metadati
  • Sommario: È ora possibile organizzare e classificare facilmente i 
    documenti utilizzando il nuovo campo "Tipo di documento" nel modulo dei metadati.
    Questa funzione consente di gestire i tipi di documento come campi di metadati, permettendo di personalizzare il posizionamento del campo "Tipo di documento" nelle schermate dei metadati per una migliore esperienza di visualizzazione.

    Inoltre, tutte le modifiche apportate al tipo di documento vengono registrate in modo trasparente come eventi di metadati nella sezione Attività del documento.
    Questo campo è un tipo a selezione singola che proviene direttamente dai tipi di documento della piattaforma, garantendo coerenza e facilità d'uso.

Modificare le schermate per includere i selezionatori di connessioni e il tipo di documento

Note

  • Casi d'uso:
    • Lavorare in modo efficiente con il Tipo di documento come con qualsiasi altro campo di metadati.
    • Identificare rapidamente le modifiche alla classificazione dei documenti visualizzando gli eventi dei metadati nella sezione Attività del documento.
    • Personalizzare il flusso di lavoro impostando la posizione del "Tipo di documento" nelle schermate dei metadati in base alle proprie preferenze.
  • Da considerare:
    • 🔥🔥🔥 I tipi di documento ora non sono direttamente collegati ai templatei, quindi è possibile utilizzare un template per diversi tipi di documento
    • 🔥 I tipi di documento attualmente selezionati saranno trasferiti ai metadati del tipo di documento.
    • 🔥 Per visualizzare le nuove impostazioni applicate al tipo di documento selezionato, gli utenti devono ricaricare la pagina.
    • Il campo Tipo di documento è sempre un campo obbligatorio. Tuttavia, è possibile renderlo di sola lettura se si desidera limitare le modifiche a questo campo, ad esempio quando il documento passa a una determinata fase.
    • I templatei e gli snippet avranno i loro tipi di documento di sistema: Template e Snippet.

 

IMPORTANTE

  • 🔥🔥🔥🔥 I tipi di documento ora non sono direttamente collegati ai templatei, quindi è possibile utilizzare un template per diversi tipi di documento.
  • 🔥 I tipi di documento attualmente selezionati saranno trasferiti nei metadati del Tipo di documento.

 

2. Connessioni - Beta


2.1 Aggiunta del raccoglitore di connessioni come colonna nella visualizzazione della tabella del documento

 

  • Etichette: Beta / Core Modifiche
  • Dove: Gestione dei criteri
  • Ruoli: Manager / Document Owner / Document Editor / Document Reviewer
  • Aree di prodotto: Repository dei documenti / Connessioni / Metadati
  • Riepilogo: è ora possibile scegliere il selezionatore di connessioni e visualizzarlo come colonna nella pagina Tutti i documenti.
    In questo modo si ottiene una visione diretta delle connessioni dei documenti direttamente nella configurazione della tabella.

    È inoltre possibile selezionare i metadati associati a uno specifico raccoglitore di connessioni. Ciò consente di migliorare la ricchezza delle informazioni sui documenti, rendendo la gestione dei documenti ancora più intuitiva ed efficiente.

    Inoltre, quando si esportano i file, le colonne vengono portate con sé.

Ricerca dei documenti di Policy Management

 

Note

  • Casi d'uso:
    • Trovare, visualizzare ed esportare rapidamente i dettagli di connessione dei documenti direttamente nella vista Tabella.
    • Includere senza problemi le informazioni sulle connessioni quando si esportano gli elenchi di documenti.
    • Migliorare l'efficienza del flusso di lavoro integrando i dati di connessione chiave nelle viste dei documenti.
  • Da considerare:
    • È possibile selezionare qualsiasi campo personalizzato.
    • I campi di sistema saranno limitati da:
      • Titolo
      • Tipo di documento
      • Versione
      • Picker di connessione
      • Date:
        • Rilasciato
        • Pubblicato
        • Modificato
        • Creato
        • Archiviato Data e Da

IMPORTANTE

  • 🔥 NON utilizzare la vista tabella di esportazione con i selezionatori di connessioni per aggiornare i metadati.
    • Poiché questa tabella conterrà due livelli di intestazione, non consentirà alla nostra piattaforma di analizzare i valori dei metadati e di aggiornarli correttamente.


2.2 Collegare i documenti con il nuovo raccoglitore di connessioni

 

 

  • Etichette: Beta / Core Changes
  • Dove: Gestione criteri / Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager / Document Editor / Document Owner
  • Aree di prodotto: Metadati / Connessioni
  • Sommario: Ora è possibile gestire facilmente le connessioni dei documenti all'interno dei moduli dei metadati!
    L'aggiunta di connessioni è semplice come l'aggiunta di altri campi di metadati, rendendo la gestione dei documenti più fluida e intuitiva. 

    Con questa funzione, visualizzare e collegare documenti di tipi specifici è un'operazione semplice. Per gli amministratori, la gestione di questi campi è altrettanto semplice di quella degli altri campi di metadati.

Modifica dei metadati del documento


Note

  • Casi d'uso:
    • Cercare e collegare senza problemi documenti di tipi specifici direttamente nei moduli dei metadati.
    • Gestire i campi di connessione con le impostazioni dei metadati già note, come le impostazioni obbligatorie o di sola lettura.
    • Gli amministratori possono configurare e gestire i campi di connessione in modo coerente con gli altri campi di metadati.
    • Identificare facilmente quando un documento collegato alla vostra connessione è stato archiviato o il suo tipo è cambiato.
  • Da considerare:
    • 🔥 Utilizziamo questo formato per denominare i campi di Connection
    • Pickers: "Connessione: [Nome del tipo di documento]". In futuro sarà possibile personalizzare questa denominazione.
    • 🔥 I campi del raccoglitore di connessioni verranno creati automaticamente per ogni tipo di documento.
    • 🔥 I dati immessi tramite i campi Connection Picker creeranno automaticamente una connessione con questo documento, che sarà disponibile tramite la barra laterale delle connessioni e viceversa.
    • ‼️ Nota: verranno mostrate solo le connessioni a livello di documento. Se un utente ha solo una connessione a livello di paragrafo, il documento non viene mostrato nel raccoglitore di connessioni.
    • 🔥 Se si utilizza Metadata Paragraph: Per il selezionatore di connessioni, verranno visualizzati solo il titolo del documento e il numero di versione interna.
    • I raccoglitori di connessioni sono campi con versione.
    • Per la ricerca per documento, verrà considerato solo il titolo del documento.
    • Nei selezionatori di connessioni verranno visualizzati gli errori quando:
      • Il documento collegato è stato archiviato.
        • Solo per le versioni passate in cui si trovava il collegamento. Quindi, se il collegamento è stato archiviato nella versione corrente, in bozza o rilasciata, non verrà mostrato alcun errore. Questo è in linea con il collegamento dati tradizionale e la sua logica.
      • Il documento collegato ha cambiato tipo di documento

IMPORTANTE

  1. 🔥 Usiamo questo formato per nominare i campi di Connection Pickers: "Connessione: [Nome del tipo di documento]". In futuro sarà possibile personalizzare questa denominazione.
  2. 🔥 I campi del raccoglitore di connessioni verranno creati automaticamente per ogni tipo di documento.
  3. 🔥 I dati immessi tramite i campi Connection Picker creeranno automaticamente una connessione con questo documento, che sarà disponibile tramite la barra laterale Connection e viceversa.
    ‼️ Nota: verranno mostrate solo le connessioni a livello di documento. Se un utente ha solo una connessione a livello di paragrafo, il documento non viene mostrato nel raccoglitore di connessioni.
  4. 🔥 Se si utilizza Metadata Paragraph: Per il selezionatore di connessioni, verranno visualizzati solo il titolo del documento e il numero di versione interna.

2.3 Personalizzazione dei metadati visibili per i documenti collegati

  • Etichetta: Nuovo
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Document Owner / Document Editor / Document Reviewer
  • Aree di prodotto: Connessioni / Metadati
  • Riepilogo: ora è possibile scegliere quali campi di metadati visualizzare per i documenti connessi, rendendo più facile che mai l'accesso alle informazioni giuste nel posto giusto!

    Grazie alle nuove opzioni di visualizzazione del campo "Connection Picker", è possibile personalizzare i metadati visualizzati per i documenti collegati. Questa personalizzazione consente di decidere non solo quali campi di metadati vengono visualizzati, ma anche in quale ordine, assicurando che tutte le informazioni necessarie siano razionalizzate e a portata di mano.

Gestisci schermate

 


Note

  • Casi d'uso:
    • Configurare facilmente l'ordine e la selezione dei campi dei metadati per migliorare la chiarezza del documento.
    • Accedere rapidamente ai dati richiesti direttamente nel modulo dei metadati senza navigare tra i campi non necessari.
    • Semplificare il processo di revisione dei documenti adattando le visualizzazioni dei metadati alle esigenze specifiche.
  • Da considerare:
    • È possibile selezionare qualsiasi campo personalizzato.
    • I campi del sistema saranno limitati da:
      • Titolo
      • Tipo di documento
      • Versione
      • Picker di connessione
      • Date:
      • Rilasciato
        • Pubblicato
        • Modificato
        • Creato
        • Archiviato Data e Da


3. Permissions
3.1 Customising Access to the Document with the New Viewer Role

  • Etichette: !! Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: Permessi
    Riepilogo: ora è possibile gestire la visibilità dei documenti in modo più efficace con il nuovo ruolo Viewer. Questa funzione consente di specificare esattamente chi può visualizzare i documenti senza consentire alcuna modifica.
    In questo modo si garantisce l'integrità dei documenti, pur rendendo le informazioni accessibili a chi ne ha bisogno.

    Con il ruolo Viewer si ottiene un controllo più granulare su chi può eseguire azioni specifiche e su chi deve solo accedere ai documenti.

    Potete anche migliorare i vostri flussi di lavoro di automazione selezionando il ruolo Viewer nelle vostre configurazioni di automazione, assicurandovi che rimangano nel giro con notifiche e-mail automatiche secondo le vostre regole.


Gestire l'accesso ai documenti di Policy Management


Note

  • Caso d'uso:
    • Concedere un accesso mirato ai redattori mantenendo un accesso controllato alla visualizzazione.
  • Da considerare:
    • 🔥 Questo ruolo sostituirà in futuro il ruolo Lettura rilasciata.
    • 📈 REPORTING
      • La colonna Ruolo primario del documento utente è Ruolo massimo del documento basato sulla gerarchia dei permessi del documento: Proprietario → Redattore → Revisore → Visualizzatore (Tutti gli utenti) → Lettura rilasciata
      • Se il ruolo primario del documento utente è “Tutti gli utenti” → Si considera che l'utente abbia un ruolo di Visualizzatore
      • Il rapporto MI è stato aggiornato:
        • Report Ruoli utente → Nuova colonna Visualizzatore documenti.


IMPORTANTE

  1. 🔥 Questo ruolo sostituirà in futuro il ruolo Read Released.
  2. 🔥 Nel rapporto: Se il ruolo primario del documento utente è “Tutti gli utenti” → Si considera che l'utente abbia un ruolo di visualizzatore.

Viewer Vs Read-Released Roles

 

Pricing Tier
Light User
Light User
Permission/Role
Viewer
Read Released
Description
The non-collaborative role mostly focuses on viewing content and metadata
A Read Released user can only view the Released versions of the documents
View only Released version
-
Yes
View all Document versions
Yes
No
Compare document versions
Yes
Yes
Export document (PDF, DOCX)
Yes
Configurable
Metadata
   
View document metadata (system and custom fields)
Yes
Yes
View Document Tags
Yes
Yes
View Paragraph Tags
Yes
Yes
Approvals
   
Manage approvals add, update, remove
No (Configurable)
No
View approvals
No (Configurable)
No
Comments
   
Add comments
No (Configurable)
No
View comments
No (Configurable)
No
Connections
   
View connections
Yes
No


3.2 Riprogettare l'esperienza di gestione dei permessi dei documenti

  • Etichette: Cambiamenti fondamentali / Cambiamenti di comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: Permessi
  • Riepilogo: con la nostra interfaccia rinnovata per i permessi dei documenti, è ora possibile godere di un'esperienza utente più fluida e intuitiva.
  • Questo aggiornamento consente di selezionare più utenti per aggiungere, aggiornare o rimuovere le autorizzazioni in blocco, rendendo il processo più rapido ed efficiente.


Gestire l'accesso ai documenti di Policy Management


Note

  • Casi d'uso:
  • Aggiungete, aggiornate o rimuovete rapidamente le autorizzazioni per più utenti/gruppi contemporaneamente per semplificare il flusso di lavoro.
  • Visualizzare e gestire facilmente le autorizzazioni degli utenti esistenti con informazioni dettagliate a portata di mano.
  • Navigate senza problemi verso gli utenti nella tabella dei permessi per controllare o modificare il loro accesso.
  • Per avviare la ricerca degli utenti basta digitare un solo simbolo, risparmiando tempo e fatica.

3.3 Selezionare tutti gli utenti per l'accesso ai documenti

  • Etichette: !! Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: Permessi
  • Riepilogo: ora è possibile gestire facilmente l'accesso di tutti gli utenti ai documenti, passando dalla modalità "Solo su invito" all'opzione "Tutti gli utenti". In questo modo è possibile impostare livelli di accesso in linea con le esigenze dei documenti o dei templatei e garantire che chiunque nell'organizzazione possa visualizzare i documenti senza bisogno di inviti individuali.

    Questo approccio semplificato semplifica il processo e offre maggiore trasparenza e controllo sull'accesso ai documenti.

Gestire l'accesso ai documenti di Policy Management


Note

  • Caso d'uso:
  • Abilitare senza problemi l'accesso di tutti gli utenti a tipi di documenti o templatei specifici.
  • Da considerare:
    • La nuova colonna "Accesso" nella vista Tabella documenti fornisce informazioni sul livello di accesso complessivo: "Solo su invito" o "Tutti gli utenti".
    • Nuovo filtro "Accesso" che consente di mostrare i documenti con accesso a Tutti gli utenti e solo su invito.
    • Con il livello di accesso Tutti gli utenti, tutti gli utenti che hanno accesso al modulo Policy Management avranno accesso al documento come visualizzatore, con le autorizzazioni Commenti e Approvazioni nascoste.
    • È stato aggiunto un nuovo evento temporale nella categoria "Evento documento", che evidenzia chi ha modificato il livello di accesso al documento e quando. Disponibile anche nell'Attività documento esportata.


3.4 Aggiornamento del livello di accesso e del ruolo del visualizzatore in blocco

  • Etichetta: !!! Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento
  • Aree di prodotto: Permessi
  • Riepilogo: ora è possibile assegnare o revocare il ruolo di Visualizzatore a più utenti o gruppi contemporaneamente, nonché modificare il livello di accesso complessivo!
    Questo miglioramento semplifica il compito di mantenere aggiornato l'accesso ai documenti senza perdere tempo.

    Con pochi clic, potrete assicurarvi che gli occhi giusti abbiano accesso ai documenti giusti.


Gestire l'accesso ai documenti di Policy Management


Note

  • Casi d'uso:
    • Assegnare rapidamente il ruolo di Viewer o il giusto livello di accesso, risparmiando tempo e garantendo autorizzazioni di accesso coerenti.
    • Revocare l'accesso al Viewer a più utenti contemporaneamente per mantenere aggiornate le autorizzazioni dei documenti.


4. Editor

4.1 Annullamento/Ripristino della formattazione in tutti i paragrafi

  • Etichette: Cambiamenti fondamentali / Cambiamenti di comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Document Editor / Document Owner
  • Aree di prodotto: Editor
  • Sommario: Novità entusiasmanti! Ora è possibile annullare o rifare senza sforzo le modifiche di formattazione apportate ai paragrafi dei documenti.

    Questa funzione migliora il processo di editing, rendendolo più fluido ed efficiente, consentendo di correggere rapidamente gli errori o di ripristinare le modifiche apportate per errore.
    Che si tratti di modificare il tipo di paragrafo o di applicare vari stili di formattazione, ora si ha il controllo completo sulle azioni di modifica.


Applicare la formattazione del testo


Note

  • Casi d'uso:
    • Ripristinare rapidamente le modifiche di formattazione apportate in diversi paragrafi.
    • Ripristinare rapidamente le modifiche di formattazione indesiderate per garantire la coerenza del documento. 
  • Da considerare:
    • 🔥 È possibile ripristinare solo le proprie modifiche - Se altri utenti modificano o eliminano il contenuto di un paragrafo, la cronologia delle modifiche per quel paragrafo verrà rimossa.
    • 🔥 È possibile ripristinare solo le modifiche apportate durante la sessione corrente; se si ricarica la pagina o si passa a un altro documento, le azioni di annullamento/ripristino si azzerano.
    • 🔥 Non disponibile in modalità suggerimento, dove ogni paragrafo ha la propria cronologia.


IMPORTANTE

  • 🔥 È possibile ripristinare solo le proprie modifiche - Se altri utenti modificano o eliminano il contenuto di un paragrafo, la cronologia delle modifiche per quel paragrafo verrà rimossa
  • 🔥 È possibile ripristinare solo le modifiche apportate durante la sessione corrente; se si ricarica la pagina o si passa a un altro documento, le azioni di annullamento/ripristino verranno ripristinate.
  • 🔥 Non disponibile in modalità suggerimento, dove ogni paragrafo ha la propria cronologia.


4.2 Annullamento/ripristino delle operazioni di creazione, cancellazione e spostamento

  • Etichette: Cambiamenti fondamentali / Cambiamenti di comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Proprietario del documento / Redattore del documento
    Aree di prodotto: Editor
  • Riepilogo: ora è possibile annullare o rifare le modifiche strutturali durante la modifica dei documenti, il che significa un maggiore controllo sulla forma dei documenti.

    Che si tratti di creare, eliminare o spostare paragrafi, è possibile annullare o ripetere le azioni con facilità. Questa funzione è stata progettata per rendere il processo di editing più fluido e flessibile, consentendo di gestire il lavoro in tutta tranquillità.


Creare paragrafi o paragrafi figlio

Spostare un paragrafo in un'altra posizione e/o livello

Eliminare 1 o più paragrafi


Note

  • Casi d'uso:
    • Invertire o riapplicare facilmente le modifiche quando si ripristinano o si eliminano paragrafi nel documento.
    • Annullare o rifare lo spostamento di sezioni di testo per una migliore organizzazione del documento.
    • Correggere senza problemi gli errori durante la creazione o la modifica delle strutture dei paragrafi.
      Regolate i livelli dei paragrafi senza preoccupazioni, sapendo che potete facilmente annullare qualsiasi modifica indesiderata.  
  • Da considerare:
    • 🔥 È possibile ripristinare solo le proprie modifiche.
    • 🔥 È possibile ripristinare solo le modifiche apportate durante la sessione corrente; se si ricarica la pagina o si passa a un altro documento, le azioni di annullamento/ripristino si azzerano.
    • 🔥 Non disponibile in modalità suggerimento, dove ogni paragrafo ha la propria cronologia.
    • 🔥 L'annullamento/ripristino non funziona per gli snippet aggiunti/eliminati.
    • 🔥 L'annullamento/ripristino non funziona per la numerazione.
    • Annullamento/Ripristino funziona per applicare i suggerimenti, ma non per ripristinare i suggerimenti.

5. Altro

5.1 Modifica migliorata dei commenti con nuove opzioni di formattazione

 

  • Etichette: Nuovo / !!! Importante da recensire
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento / Redattore del documento / Revisore del documento
  • Aree di prodotto: Collaborazione / Editor
  • Sommario: Vi è mai capitato di desiderare che i vostri commenti si distinguessero un po' di più? Con il nostro ultimo aggiornamento, ora è possibile dare una svolta ai commenti con nuovi strumenti di formattazione.
    Ora è possibile mettere in grassetto, in corsivo, sottolineare e persino barrare il testo per rendere più chiaro il proprio punto di vista. Inoltre, è possibile inserire link direttamente all'interno dei commenti, rendendo più facile che mai il passaggio a documenti o risorse correlate.Il tutto per rendere le vostre conversazioni il più efficaci e chiare possibile.



Aggiungere, visualizzare e risolvere i commenti

Note

  • Casi d'uso:
    • Evidenziare le informazioni importanti: Rendete evidenti i punti chiave con un testo in grassetto o in corsivo nei vostri commenti.
    • Navigazione senza soluzione di continuità: Aggiungete collegamenti ai commenti per fornire percorsi diretti ai documenti correlati, risparmiando tempo e fatica.
    • Collaborazione migliorata: Utilizzate diversi formati di testo per condividere e sottolineare compiti o azioni, favorendo una comunicazione più chiara tra i membri del team.

🐞 Correzioni e miglioramenti degli errori

Per informazioni dettagliate su ciascuna soluzione elencata di seguito, visitate questa pagina di dettagli.

Gestione dei criteri

  • Corretto un problema a causa del quale il timestamp delle versioni nel selettore di versione del riquadro sinistro utilizzava l'ora della bozza anziché quella del rilascio.
  • Corretto un problema per cui il documento modificato non viene applicato al documento originale in casi specifici.
  • Corretto un problema a causa del quale l'esportazione di DOCX rimpiccioliva l'immagine di copertina a pagina intera.
  • Corretto un problema per cui non veniva restituita la versione del documento per la ricerca con versione API
  • Corretto un problema per cui solo i primi 10 utenti qualificati vengono visualizzati nel selezionatore utenti
  • Corretto un problema a causa del quale in un documento del Portale il formato di numerazione cambiava improvvisamente dopo il 2024.4.
  • Corretto un problema per cui l'utente riceveva un errore visivo quando cercava di caricare un file di metadati.
  • Corretto un problema per cui l'ordine della vista tabella per data di pubblicazione DESC non funzionava in modo accurato.
  • Corretto un problema per cui il gruppo eliminato dal pannello di amministrazione rimaneva nell'elenco di accesso ai documenti.
  • Corretto un problema per cui, dopo il trasferimento del template tramite RegHub, la maggior parte dei paragrafi bloccati diventava sbloccata.