<img alt="" src="https://secure.mean8sigh.com/214862.png" style="display:none;">
Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Note di Rilascio 2025 Q3

 

Introduzione

Questa versione trimestrale contiene quanto segue:

  • ⛳ Riepilogo
  • 🧿 Nuove funzionalità
    • 1. Tipi di documento
      • 1.1 Modifica della denominazione dei tipi di documento e selezione del tipo di documento predefinito
      • 1.2 Controllo degli utenti autorizzati a creare documenti del tipo specificato
      • 1.3 Aggiornamento in blocco dei metadati dei tipi di documento tramite importazione di file di metadati
      • 1.4 Visualizzazione dei tipi di documento sul portale
      • 1.5 Visualizzazione dei documenti basati sui metadati sul portale
    • 2. Editor
      • 2.1 Applicazione di stili per celle e paragrafi vuoti
      • 2.2 Nuove opzioni di stile per l'elenco puntato
      • 2.3 Tabella: trascinamento, ordinamento e azioni rapide
    • 3. Integrazione pronta all'uso
      • 3.1 Esplorazione e utilizzo delle normative
      • 3.2 Indicatori di blocco per tipi di documento, metadati e schermate dei metadati
    • 4. API
      • 4.1 Creare nuovi documenti con informazioni di base tramite API
      • 4.2 Bloccare tipi di documento, metadati e schermate dei metadati tramite API
      • 4.3 Gestire i layout dei metadati dei documenti tramite API
      • 4.4 Gestire la fase del documento tramite API
      • 4.5 Gestire i tipi di documento tramite API
      • 4.6 Gestire le schermate dei metadati tramite API
      • 4.7 Gestire i paragrafi tramite API
    • 5. Altro
      • 5.1 [Attività documento] Consenti di esportare eventi mancanti: metadati, paragrafi, approvazioni, modifiche suggerite, tag
      • 5.2 [Metadati] Controlla la visibilità dei campi metadati sul portale
      • 5.3 [Repository] Configura i filtri predefiniti per la pagina Tutti i documenti
      • 5.4 [Repository] Configura le visualizzazioni predefinite di tabelle ed elenchi con metadati in tutte le pagine dei documenti
      • 5.5 [Repository] Esportare tutti i documenti dalla visualizzazione tabella sul portale e dalla Policy Management
      • 5.6 [Repository] Pubblicare diversi documenti sul portale
      • 5.7 [Gestione utenti] Aggiuntivi
      • 5.8 Rapporti di conformità all'accessibilità per la Policy Management 2025.1

 

 

 

Per questa versione trimestrale, non è presente una sezione relativa alla versione base per le correzioni di bug, poiché sono state apportate numerose correzioni tramite diverse patch della versione trimestrale precedente, 2025.1/2, che è possibile consultare qui.

 

Per qualsiasi domanda, inviate un'e-mail all'indirizzo support@corlytics.com e vi forniremo ulteriore assistenza.

 

_________________________________________________________________________________

 

Si prega di esaminare tutte le modifiche contrassegnate da queste etichette e le relative sezioni CONSIDER:

‼️ - Importante da esaminare

🔥 - Modifiche nel comportamento

⛳ Riepilogo

Questa versione è incentrata sul rendere il lavoro quotidiano in Clausematch più veloce, ordinato e meglio connesso.

Si basa sul lavoro precedente sui tipi di documento, offre agli autori un'esperienza di modifica più semplice con le tabelle, consente ai team di generare report di grandi dimensioni con un solo clic, visualizza le normative reali all'interno della piattaforma e introduce nuovi modi per connettere Clausematch con altri sistemi per mantenere tutto sincronizzato.

2025.3: DEPRECAZIONE o MODIFICHE IMPORTANTI nelle funzionalità o nel comportamento esistenti


Attività del documento

🔥 L'anteprima del paragrafo mostrerà solo la formattazione di base per migliorare la visibilità delle modifiche al contenuto.

Rimosso: dimensione carattere, famiglia carattere, colore, colore sfondo
Mantenuto: apice, pedice, barrato, grassetto, corsivo, sottolineato
 

Traduzione browser


🔥 Abilita la traduzione browser nel modulo Police Management.

Ora puoi utilizzare gli strumenti di traduzione browser, come Google Translate, per la maggior parte dei contenuti durante la modifica dei documenti, ad eccezione del contenuto dei paragrafi attualmente in modalità di modifica.

Ciò significa che è possibile leggere e comprendere gli elementi del documento nella lingua preferita senza influire direttamente sul contenuto su cui si sta lavorando. Questo aggiornamento offre una maggiore flessibilità nella navigazione e nella comprensione dei contenuti, mantenendo l'integrità del lavoro in corso.

Editor

🔥 Ora, quando si utilizza il tasto Tab all'interno di elementi di tabelle o elenchi, non influirà sul livello del paragrafo.

2025.3: Modifiche IMPORTANTI nell'interfaccia utente, nel testo, ecc.

Pannello di amministrazione

Esporta tutte le categorie

Formato:

Category Level 1 Category Level 2 Category Level 3 ID
Category 1     Abcd-1234
Category 1 Category 1A   Efgh-5678
Category 1 Category 1A Category 1Aa Ijkl-9012
Etc..  


Esporta tipi di documento - Visualizzazione tabella

Esporta metadati - Visualizzazione tabella

Esporta schermate metadati - Visualizzazione tabella

Gestione utenti

‼️ Visualizzazione tabella utenti: nuova colonna “Gruppo”

Visualizzazione tabella utenti: visualizzazione ed esportazione di 1000 elementi

Editor

Nuova icona per l'azione “Applica contenuto dal template”

Nuovo stile per le tabelle: allineamento verticale

‼️ Nuova formulazione per gli eventi di attività dei documenti esportati: livello di accesso delle autorizzazioni

  • Tipo di attività: livello di accesso al documento modificato (accesso precedente revocato per tutti gli utenti dell'organizzazione)
  • Prima: solo su invito (precedentemente READ_ONLY)
  • Dopo: tutti gli utenti (precedentemente vuoto)

‼️ Informazioni sulla versione coerenti visualizzate nella barra laterale delle versioni e nel menu a discesa delle versioni

Questo aggiornamento migliora la chiarezza assicurando che tu sappia sempre se stai visualizzando la data di rilascio o la data di pubblicazione. Questi miglioramenti si applicano quando esporti in DOCX, PDF, EXCEL e Audit PDF, confronti le versioni o semplicemente esplori la barra laterale delle versioni.

Nuovo testo per la sezione Utenti online.

Commenti

‼️ Migliora i marcatori dei commenti ai paragrafi per filtrare l'attività del paragrafo corretta e desiderata. 

Ad esempio: quando si fa clic su un indicatore “commento”, l'attività del paragrafo dovrebbe mostrare gli eventi “commento” invece di richiedere all'utente di eseguire un clic aggiuntivo per filtrare i commenti

Archivio documenti

Rendere chiaro nella schermata di caricamento dei metadati in blocco che è NECESSARIO disporre almeno dell'ID del documento e del numero di versione.

Tipo di documento

Selezionare qualsiasi colore con il selettore di colori per l'icona del tipo di documento.

🧿 Nuove funzionalità

1. Tipi di documento

I tipi di documento sono ora visibili sul Portale e gli amministratori possono rinominare il campo in modo che corrisponda alla loro tassonomia e ai loro piani di migrazione.

Gli amministratori possono limitare chi può creare ciascun tipo o disabilitare la creazione manuale per gli elementi che arrivano tramite integrazioni (come i regolamenti). Questi controlli sono progettati per aiutare i team nella transizione da metadati con molte opzioni a un elenco controllato di tipi di documento disponibili per la creazione per ciascun utente.

1.1 Modifica della denominazione dei tipi di documento e selezione del tipo di documento predefinito

  • Etichette: Nuovo / Beta / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Pannello di amministrazione / Policy Management
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Configurazione e impostazioni
  • Riepilogo: ora è possibile personalizzare l'esperienza della piattaforma impostando un tipo di documento predefinito ed etichettando il campo Tipo di documento in base alla terminologia preferita dalla propria organizzazione.

    È possibile scegliere un tipo di documento predefinito per i nuovi documenti e personalizzare il nome di questo campo nelle impostazioni amministrative.
    Inoltre, abbiamo aggiunto una chiara indicazione del tipo di documento predefinito corrente nell'elenco dei tipi di documento con un'etichetta visiva.

Configura notifiche, connessioni, tag e tipi di documento per i tuoi utenti

Type_Name__Default_Type1

Note

  • Casi d'uso:
    • Imposta e gestisci un tipo di documento predefinito per semplificare il processo di creazione di nuovi documenti.
    • Personalizza il nome del campo “Tipo di documento” in modo che corrisponda alla terminologia della tua organizzazione.
    • 3. Identifica rapidamente il tipo di documento predefinito nell'elenco dei tipi di documento con l'etichetta “Predefinito”.
  • Da considerare:
    • 1. Selezionare un tipo di documento predefinito che sarà preselezionato quando gli utenti creano un documento da zero.
      • 1.1 Per impostazione predefinita: il tipo di politica sarà contrassegnato come predefinito.
    • 2. 🔥🔥🔥 Gli utenti possono personalizzare solo il nome del campo dei
      • metadati “Tipo di documento” a livello di sistema, che apparirà in:
      • moduli dei metadati
      • schermate dei metadati
      • filtri
      • reportistica
    • API

1.2 Controllare chi può creare documenti del tipo specificato

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Autorizzazioni
  • Sommario: ora è possibile controllare chi può creare tipi di documenti specifici all'interno dell'organizzazione. Questa funzione consente agli amministratori di limitare la creazione di documenti in base alle autorizzazioni degli utenti o dei gruppi, integrandosi perfettamente con i flussi di lavoro esistenti. È possibile utilizzare la modalità Elenco consentito, in cui solo gli utenti o i gruppi selezionati possono creare documenti, oppure la modalità Elenco bloccato, che consente a tutti tranne che agli utenti o ai gruppi specificati di creare documenti.

    Inoltre, la vista di gestione dei tipi di documento ora mostra le impostazioni delle autorizzazioni, chiarendo chi può creare cosa.

    Inoltre, questa funzione supporta casi d'uso di integrazione in cui è possibile impostare determinati tipi di documento in modo che nessuno possa crearli manualmente: solo le integrazioni ne gestiranno la creazione. Ciò garantisce che solo i membri del team appropriati abbiano accesso, senza influire sulle autorizzazioni di visualizzazione o modifica.

Configurare un tipo di documento

Doc_type_permissions1

Note

  • Casi d'uso:
    • Limitare la creazione di documenti a membri specifici del team per mantenere l'integrità dei dati.
    • Consentire solo a determinati reparti di creare tipi specifici di documenti, semplificando il flusso di lavoro.
    • Visualizzare o nascondere dinamicamente i tipi di documenti nel menu a discesa di creazione in base alle autorizzazioni dell'utente, migliorando così l'esperienza utente.
  • Da considerare:
    • Gli amministratori possono abilitare o disabilitare il controllo delle autorizzazioni per tipo di documento: - Limitare la creazione di tipi di documenti in base alle autorizzazioni degli utenti o dei gruppi. -
    • Modalità di autorizzazione flessibili: Elenco consentito ed Elenco bloccato.
    • Sono supportate due modalità di autorizzazione: Elenco consentito (solo gli utenti/gruppi elencati possono creare) ed Elenco bloccato (tutti tranne gli utenti/gruppi elencati possono creare).
    • Se non sono disponibili tipi di documenti, il pulsante di creazione sarà nascosto.

1.3 Aggiornamento in blocco dei metadati del tipo di documento tramite importazione di file di metadati

Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
Dove: Policy Management
Ruoli: Manager / Proprietario del documento
Aree di prodotto: Archivio documenti / Metadati
Sommario: Ora è possibile aggiornare il campo di sistema Tipo di documento per più documenti contemporaneamente utilizzando un'importazione di metadati. Questa funzionalità semplifica il processo di gestione delle correzioni o riclassificazioni su larga scala dei tipi di documento, eliminando la necessità di noiose modifiche manuali.

È sufficiente preparare il file con gli aggiornamenti necessari e il sistema riconoscerà e applicherà correttamente le modifiche anche se il nome del campo è stato personalizzato.

Modifica metadati documento

Import_Doc_Type_2_Remastered

Note

  • Casi d'uso:
    • Aggiornare rapidamente i tipi di documento per interi reparti quando si verificano modifiche nella politica di categorizzazione.
    • Correggere in modo efficiente i documenti classificati erroneamente in blocco per garantire la conformità agli standard organizzativi.
    • Riclassificare i tipi di documento quando si intraprendono ristrutturazioni organizzative o implementazioni di nuovi sistemi.
  • Da considerare:
    • ‼️ Se si dispone di un campo personalizzato Tipo di documento, assicurarsi di modificarne il nome o il nome del campo di sistema prima di aggiornare i tipi di documento per i propri documenti tramite la funzionalità di importazione.

1.4 Visualizza i tipi di documento sul portale

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: Policy Portal
  • Ruoli: Utente finale
  • Aree di prodotto: Archivio documenti
  • Riepilogo: Ora è possibile visualizzare facilmente i tipi di documento direttamente sul portale. Questo aggiornamento migliora la capacità di navigare e identificare i documenti pertinenti, migliorando l'esperienza complessiva nella ricerca delle informazioni necessarie.

    Noterete che i tipi di documento sono etichettati nelle visualizzazioni elenco, all'interno dei documenti e nelle schede dei documenti, fornendo maggiore chiarezza e contesto.

Doc_Type_on_PP

Note

  • Casi d'uso:
    • Identificare facilmente il tipo di documento durante la navigazione in un elenco.
    • Comprendere rapidamente il tipo di documento che si sta visualizzando per un contesto migliore.
    • Visualizzare raccolte dedicate per ogni tipo di documento
  • Da considerare:
    • Le raccolte dei tipi di documento verranno visualizzate in base alla configurazione.
    • Le etichette dei tipi di documento verranno visualizzate in base alla configurazione.

1.5 Visualizzazione dei documenti basati su metadati sul portale

  • Etichette: Nuovo / Beta
  • Dove: Policy Portal
  • Ruoli: Utente finale
  • Aree di prodotto: Editor
  • Sommario: Ora è possibile visualizzare i documenti basati su metadati direttamente sul portale.

    Questa nuova funzionalità presenta i documenti basati su metadati in un layout strutturato e intuitivo, rendendo più facile leggere e comprendere i dettagli del documento a colpo d'occhio.

Configurare un tipo di documento

Meta_based_Doc_PP

Note

  • Casi d'uso:
    • Accedi ai documenti basati su metadati direttamente dal portale in una visualizzazione organizzata, migliorando l'efficienza di lettura.

2. Editor

L'editor delle tabelle è stato dotato di nuovi controlli che separano le azioni relative a righe, colonne e celle, rendendo ogni opzione immediatamente chiara. Gli autori possono inserire nuove righe o colonne in un solo passaggio, quindi trascinarle in una nuova posizione o ordinare qualsiasi colonna senza uscire dalla pagina.

Quando si seleziona un'intera tabella e si applica uno stile, come la dimensione o il tipo di carattere, tale scelta viene ora memorizzata anche per le celle vuote. Non appena l'utente inizia a digitare, il testo segue lo stile memorizzato e tutte le righe o colonne create successivamente ereditano la stessa formattazione. Queste modifiche eliminano la necessità di correzioni manuali e mantengono la coerenza delle tabelle di grandi dimensioni.


2.1 Applicare stili per celle e paragrafi vuoti

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Gestione / Proprietario del documento / Editore del documento
  • Aree di prodotto: Editor
  • Sommario: Ora puoi rendere i tuoi documenti ancora più curati grazie alle nostre funzionalità di modifica migliorate. Puoi impostare stili predefiniti per i paragrafi vuoti e le celle delle tabelle, mantenendo così la formattazione del documento coerente.

    Sia che stiate iniziando un nuovo paragrafo o modificando uno esistente, l'editor mantiene le vostre scelte di formattazione per garantire un aspetto curato.
    Quando aggiungete una nuova riga o colonna, la tabella conserverà automaticamente lo stile esistente, garantendo che il vostro documento mantenga un aspetto coerente e professionale.

    Questo aggiornamento vi aiuta a concentrarvi sul contenuto senza dovervi preoccupare di riapplicare gli stili ogni volta che espandete una tabella.

Preformatting

Note

  • Casi d'uso:
    • Applica gli stili predefiniti ai paragrafi e alle celle vuote per garantire una formattazione coerente in tutto il documento.
    • Migliora la coerenza del documento mantenendo gli stili esistenti quando espandi le tabelle.
    • Risparmia tempo e fatica nella formattazione grazie all'applicazione automatica delle tue preferenze di stile.

2.2 Nuove opzioni di stile per l'elenco puntato

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Proprietario del documento / Editor del documento
  • Aree di prodotto: Editor
  • Riepilogo: ora è possibile personalizzare gli elenchi con una varietà di stili, rendendo i contenuti più chiari e distinti. Che si tratti di creare passaggi sequenziali o semplicemente di aggiungere un tocco di stile ai documenti, questo aggiornamento offre un maggiore controllo sull'aspetto degli elenchi.
  • Scegli tra almeno cinque stili diversi per i tuoi elenchi non ordinati e goditi transizioni fluide quando ti immergi in elenchi nidificati. Inoltre, quando importi o esporti documenti, gli stili scelti verranno conservati, mantenendo l'integrità e la personalizzazione dei tuoi contenuti.

Creare elenchi puntati e sottopunti

Bullet_List

Note

  • Casi d'uso:
    • Applica facilmente diversi stili per migliorare la leggibilità e l'organizzazione dei tuoi elenchi puntati.
    • Sfrutta automaticamente stili unici per gli elenchi nidificati, mantenendo i tuoi documenti ordinati e strutturati.
  • Da considerare:
    • 🔥 Nuova opzione “Reimposta tutti gli stili”: aggiornerà l'intero elenco selezionato e ripristinerà la sequenza predefinita degli stili, reimpostando tutte le configurazioni personalizzate.
    • 🔥 Quando si importa un documento, utilizzeremo gli stili dei punti elenco della nostra piattaforma, ma manterremo la personalizzazione per livelli.

2.3 Tabella: trascinamento, ordinamento e azioni rapide

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Proprietario del documento / Editor del documento
  • Aree di prodotto: Editor
  • Riepilogo: Dite addio alla noiosa modifica delle tabelle! Ora è possibile trascinare e rilasciare colonne o righe e ordinare le colonne per riorganizzare facilmente il contenuto delle tabelle.

    La nostra interfaccia utente è stata riprogettata con nuovi menu a comparsa per le opzioni relative a tabelle, celle, righe e colonne.
    La navigazione è semplificata grazie al tasto Tab, mentre i pulsanti di aggiunta rapida consentono di inserire senza sforzo righe o colonne aggiuntive ogni volta che è necessario.

Modifica tabelle

Table_Menus

Note

  • Casi d'uso:
    • Riorganizza la tabella trascinando e rilasciando colonne o righe nelle posizioni preferite.
    • Disponi le colonne per visualizzare le informazioni nell'ordine corretto.
    • Utilizza il tasto Tab per navigare agevolmente all'interno delle tabelle, garantendo un flusso di lavoro ininterrotto.
    • Aggiungi istantaneamente nuove righe o colonne, consentendo flessibilità nella regolazione dinamica dei dati.
  • Funzionalità principali:
    • Trascina e rilascia colonne/righe
    • Nuovi menu a comparsa per tabelle, colonne, righe, celle e contesto
    • Opzioni di ordinamento delle colonne
    • Navigazione fluida con il tasto Tab
    • Aggiunta rapida di righe/colonne
  • Da considerare:
    • 🔥 Ordinamento: se sono presenti celle unite che interessano più colonne, l'ordinamento sarà disabilitato.
    • Introduciamo la normalizzazione delle celle unite per evitare colspans o rowspans non necessari, con conseguente riduzione delle restrizioni nascoste durante la riorganizzazione della tabella.

3. Integrazione pronta all'uso

Beta

La nostra prima integrazione pronta all'uso che consente di lavorare con le normative dal nostro modulo Corlytics Rig .

Questa integrazione beta visualizza le normative selezionate dal modulo Rig  all'interno di Clausematch come elementi in una raccolta dedicata denominata "Regulation”. È possibile cercare, leggere e collegare queste normative alle politiche interne, gettando le basi per un unico spazio di lavoro che ospita sia documenti esterni che interni.

💬 I team che desiderano partecipare alla versione beta possono iscriversi tramite il proprio contatto customer success. 

Accesso a dati affidabili: gli utenti avranno accesso immediato a informazioni normative accurate e aggiornate all'interno del modulo Clausematch, eliminando la necessità di effettuare ricerche esterne e copiare questi dati sulla piattaforma.

3.1 Esplorare e lavorare con le normative

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento / Editore del documento / Redattore / Utente finale
  • Revisore del documento / Utente finale
  • Aree di prodotto: Integrazioni (RCM)
    Sommario: Ora è possibile accedere facilmente a tutti i documenti normativi dal modulo Corlytics Rig direttamente all'interno del modulo Clausematch.

    Ciò significa che non è più necessario passare da una piattaforma all'altra per trovare le normative necessarie.
    Tutto è in un unico posto con tutti i metadati rilevanti, rendendo la gestione dei documenti più snella ed efficiente.

    Vantaggi
    Accesso a dati affidabili: avrete accesso immediato a informazioni normative accurate e aggiornate all'interno di Clausematch, eliminando la necessità di ricerche esterne e di copiare questi dati sulla piattaforma.

Cerca e visualizza i regolamenti

Screenshot 2025-07-22 at 12.43.43

Note

  • Casi d'uso:
    • Accedi facilmente ai contenuti normativi aggiornati all'interno di
    • Clausematch senza interrompere il tuo flusso di lavoro.
    • Collega i documenti delle politiche alle normative pertinenti in modo trasparente, garantendo conformità e chiarezza.
  • Da considerare:
    • Questa è una fase beta.
    • 🔥 Questa fase include un'integrazione una tantum dei contenuti normativi. La fase successiva fornirà una sincronizzazione che ti consentirà di lavorare con gli aggiornamenti delle normative sul modulo Clausematch.
    • Se desideri partecipare, contatta il tuo referente per il successo dei clienti. 

3.2 Indicatori bloccati per tipi di documento, metadati e schermate dei metadati

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento / Beta
  • Dove: Pannello di amministrazione
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Metadati / API (Altro) / Integrazioni (RCM)
  • Sommario: Stiamo creando uno spazio sulla piattaforma per presentare diverse integrazioni.

    Ora è possibile individuare rapidamente quali tipi di documenti, campi di metadati o schermate sono bloccati da alcune integrazioni.
    Gli indicatori visivi di blocco e i suggerimenti utili informano immediatamente sugli elementi non modificabili, semplificando la navigazione e il processo decisionale.

    Questi miglioramenti mirano a ridurre al minimo qualsiasi incertezza e ad aumentare l'efficienza durante il lavoro all'interno della piattaforma.

Gestisci tipi di documento

Managed_by_Integration

Note

  • Casi d'uso:
    • Identifica i tipi di documenti bloccati e comprendi a colpo d'occhio la fonte di integrazione che impedisce le modifiche.
    • Visualizza immediatamente quali campi di metadati o schermate sono gestiti dalle integrazioni.
  • Da considerare:
    • Nei futuri aggiornamenti, abiliteremo la gestione parziale di questi elementi. Se sei interessato a queste funzionalità, ti invitiamo a condividere con noi il tuo feedback.
    • Condividi le tue opinioni su quali integrazioni pronte all'uso ti aiuteranno a ottenere più valore: https://clausematch.notion.site/2234cdcd8fe880aeab37ec957ba4f02c

4. API

I nuovi endpoint API consentono ai sistemi esterni di spostare i documenti attraverso le fasi del flusso di lavoro e di creare o aggiornare paragrafi in blocco.

Clausematch utilizza questi endpoint per importare contenuti normativi e i clienti possono affidarsi agli stessi metodi per automatizzare i propri flussi di dati o avvicinare agli utenti materiale esterno di sola lettura.

 

Per visualizzare tutte le modifiche apportate in questa versione 2025.3, è possibile consultare il nostro registro delle modifiche API.

 

4.1 Creazione di nuovi documenti con informazioni di base tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Riepilogo: ora è possibile utilizzare le nostre ultime funzionalità API per creare nuovi documenti con dettagli essenziali.
Questa funzione semplifica il processo e consente di specificare attributi importanti come titolo, tipo di creazione, tipo di documento, alias versione, lingue, ID template e ID documento originale senza caricare l'intero contenuto.

API: Creare documenti

Note

  • Casi d'uso:
    • Integrare nuovi tipi di documenti in Clausematch tramite l'API creando rapidamente nuovi documenti senza inserire il contenuto.
    • Presentare documenti basati su metadati come Controlli, Obblighi, Rischi.
    • Impostare un documento utilizzando un template, uno Snippet o una Modifica.
  • Da considerare:
    • 🔥 Il proprietario iniziale del documento sarà l'utente API. Utilizzare l'endpoint “Aggiungi autorizzazione utente o gruppo al documento” per modificare la proprietà.
    • 🔥 Dopo la creazione, il documento sarà in fase di bozza.
    • Una volta creato, il documento sarà contrassegnato come “completato”.

4.2 Bloccare i tipi di documento, i metadati e le schermate dei metadati tramite API

  • Etichette: ‼️ Importante da rivedere / Nuovo / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: ora è possibile bloccare i tipi di documento, i campi dei metadati e le schermate dei metadati tramite l'API, impedendo agli utenti regolari di eliminarli o modificarli.

    Tuttavia, l'applicazione che ha creato inizialmente questi campi ha ancora la possibilità di apportare modifiche. Ciò fornisce un ulteriore livello di sicurezza e controllo sui dati che può essere utilizzato per le integrazioni.

API: Tipi di documento

API: Aggiornamento di un campo personalizzato

API: Aggiornamento di una schermata dei metadati

Note

  • Casi d'uso:
    • Impedire modifiche non autorizzate ai dati critici utilizzati
      nelle integrazioni.
  • Da considerare:
    • Comportamento dei dati bloccati:
      • Se i dati sono bloccati, gli utenti non potranno modificare o eliminare i dettagli dal pannello di amministrazione.
      • Gli utenti potranno utilizzare questi dati per inserire valori nei documenti.
    • Il blocco sarà impostato in base all'utente API (che è stato impostato per consentire l'accesso all'API).

4.3 Gestione dei layout dei metadati dei documenti tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: Ora è possibile controllare il layout dei documenti in modo programmatico tramite l'API!

    Ciò consente di impostare diverse schermate di metadati per varie azioni e fasi dei documenti, come la creazione, la bozza e il rilascio.

    Questa nuova funzionalità semplifica il compito di garantire che i metadati dei documenti rimangano coerenti e soddisfino i requisiti.

API: Layout

Note

  • Casi d'uso:
    • Configurare quali metadati dei documenti visualizzare e quando per ogni tipo di documento.
    • Garantire una presentazione coerente dei documenti.
    • Integrare altri tipi di documenti e controllare come si desidera presentare i loro metadati.

4.4 Gestione della fase del documento tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: API
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: Con il nostro ultimo aggiornamento, ora è possibile sfruttare l'API Clausematch per gestire e navigare senza sforzo le fasi dei documenti.

    Questo miglioramento introduce una maggiore flessibilità e controllo sui flussi di lavoro dei documenti, rendendo più facile l'integrazione con applicazioni esterne e l'adattamento dei processi per soddisfare esigenze aziendali specifiche.

API: Fasi

Note

  • Casi d'uso:
    • Spostare i documenti nelle fasi richieste.
  • Da considerare:
    • 🔥Non correlato alle operazioni di archiviazione/dearchiviazione e pubblicazione.
    • 🔥🔥🔥 Questa API fornirà opzioni per controllare l'avanzamento del flusso di lavoro dei documenti con alcune tolleranze, come l'aggiramento delle restrizioni, per garantire una gestione dei documenti flessibile ed efficiente tra i sistemi integrati:
      • Bypass completezza metadati: bypassa i campi metadati richiesti, consentendo ai documenti di passare attraverso le fasi del flusso di lavoro senza il completamento completo dei metadati. Utilizza l'API
      • Metadati documento per gestire le modifiche nei metadati.
        Gestione stato approvazione: - Approvazioni in sospeso: saranno eliminate - Approvazioni rifiutate: se una qualsiasi approvazione viene rifiutata, l'API mostrerà un errore.
      • Archiviazione automatica dei paragrafi eliminati in modo non definitivo: archivierà automaticamente tutti i paragrafi eliminati in modo non definitivo.
      • Stato incompleto: consente di passare a qualsiasi fase e “completa” automaticamente il documento. Abbiamo creato uno stato incompleto principalmente per l'utilizzo dell'interfaccia utente, al fine di aiutare gli utenti a compilare tutti i campi obbligatori durante la creazione iniziale di un documento.

4.5 Gestione dei tipi di documento tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: API
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: Una nuova API che consente di gestire completamente i tipi di documento. Questa aggiunta consente di creare, leggere, aggiornare ed eliminare i tipi di documento, migliorando la possibilità di personalizzare la gestione dei documenti in base alle esigenze della propria organizzazione.

    È possibile definire dettagli essenziali come il nome e la descrizione di ciascun tipo, modificare il design con icone e colori per organizzare visivamente i documenti, impostare autorizzazioni di creazione e azioni in linea con il flusso di lavoro.

API: Tipi di documento

Note

  • Casi d'uso:
    • Creazione di tipi di documento personalizzati: è possibile impostare facilmente nuovi tipi di documento con campi personalizzati come nome e descrizione, assicurandosi che soddisfino i requisiti specifici.
    • Distinzione visiva dei documenti: è possibile assegnare icone e colori univoci ai tipi di documento per facilitarne il riconoscimento e l'organizzazione.
    • Controllo delle azioni sui documenti: è possibile abilitare o disabilitare azioni quali la creazione, l'archiviazione o la clonazione per mantenere il controllo sulla gestione dei documenti.
      DA CONSIDERARE
  • Da considerare:
    • Il campo documentTypeId è obbligatorio per la creazione dei documenti.
    • 🔥🔥🔥 La configurazione “Visualizza e visualizza configurazioni” è in modalità Sperimentale e potrebbe essere spostata nell'API Collection. Si prega di non utilizzarla in produzione!
    • Il comportamento dell'API rispecchierà la funzionalità dell'interfaccia utente.

4.6 Gestione delle schermate dei metadati tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: API
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: Ora è possibile gestire le schermate dei metadati tramite l'API.

    Questa nuova funzionalità consente di gestire in modo trasparente le schermate dei metadati, offrendo un maggiore controllo sul processo di gestione dei dati. Grazie alla possibilità di creare, recuperare, aggiornare ed eliminare le schermate dei metadati, è possibile personalizzare questi elementi in base alle proprie esigenze specifiche.

API: Schermata dei metadati

Note

  • Casi d'uso:
    • Configurare facilmente le schermate dei metadati da utilizzare nei layout dei documenti.
    • Recuperare i dettagli delle schermate dei metadati per la verifica e l'analisi.
    • Aggiornare le schermate dei metadati esistenti per allinearle alle mutevoli esigenze.
      Rimuovere facilmente le schermate dei metadati obsolete o ridondanti.

4.7 Gestione dei paragrafi tramite API

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere / Beta
  • Dove: API
  • Ruoli: Manager / Sviluppatore
  • Aree di prodotto: API (Altro)
  • Sommario: Ora è possibile creare e aggiornare facilmente i paragrafi dei documenti utilizzando la nostra API.

    Che si tratti di creare o modificare il contenuto, riordinare o regolare il livello, il tipo o la numerazione, hai tutto sotto controllo. Questo miglioramento rende la gestione dei tuoi documenti più fluida e flessibile, consentendo una gestione efficiente degli aggiornamenti dei documenti.

API: Paragrafo

Note

  • Casi d'uso:
    • Integrare vari tipi di documenti in Clausematch e garantire che siano sempre aggiornati.
    • Modificare facilmente il contenuto dei paragrafi per mantenere i documenti aggiornati e pertinenti.
    • Riorganizzare i paragrafi per migliorare la fluidità e la leggibilità del documento.
    • Aggiornare la numerazione dei paragrafi per mantenere la coerenza tra i documenti.
  • Da considerare:
    • È possibile inserire più paragrafi contemporaneamente, ma è possibile posizionare tutti questi paragrafi in un unico punto anziché inserire ciascun paragrafo in posizioni diverse all'interno del documento.
    • L'operazione di eliminazione non è ancora supportata.
    • 🔥 Quando è possibile creare o aggiornare i paragrafi: Il documento deve essere: Non archiviato, in qualsiasi fase modificabile.

5. Altro

Nel repository, il pulsante Esporta tabella ora restituisce tutti i record che corrispondono ai filtri attivi, consentendo l'acquisizione con un solo clic di report ad hoc estesi.

Gli amministratori possono definire la vista iniziale della pagina “Tutti i documenti” e nascondere i campi del flusso di lavoro che non sono necessari agli utenti finali, in modo che il portale mostri solo i dettagli rilevanti.

5.1 [Attività documento] Esporta più eventi per report di audit completi

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager / Proprietario del documento / Editore del documento / Revisore del documento
  • Aree di prodotto: Audit e controllo delle versioni
  • Riepilogo: ora è possibile migliorare la reportistica grazie alla nostra funzionalità di esportazione potenziata. Questo aggiornamento garantisce l'accesso a una gamma più ampia di tipi e sottotipi di eventi, rendendo più completa la reportistica di audit e conformità.

    Nuovi eventi disponibili nell'esportazione delle attività dei documenti:
    Metadati: aggiornati
    Approvazioni: create, aggiornate, eliminate, reimpostate
    Tag di documenti e paragrafi: aggiunti, rimossi

Visualizza cronologia attività documento

Activity Export

Note

  • Casi d'uso:
    • Garantire che gli aggiornamenti completi dei metadati vengano acquisiti per garantire l'accuratezza dei report.
    • Accedere a un registro storico dettagliato delle approvazioni dei documenti a fini di conformità.
    • Tracciare le modifiche a livello di paragrafo e mantenere una cronologia completa delle modifiche.
    • Analizzare le modifiche nei tag dei documenti nel tempo per ottenere audit trail completi.

5.2 [Metadati] Controllo della visibilità dei campi dei metadati sul portale

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Pannello di amministrazione / Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Metadati / Configurazione e impostazioni
  • Riepilogo: Ora avete la possibilità di controllare quali campi di metadati sono visibili sul portale! Quando configurate i metadati, potete decidere se renderli visibili agli utenti del portale. 

    Una nuova colonna intitolata “Disponibile sul portale” consente di verificare facilmente lo stato di visibilità a colpo d'occhio.

Meta_available_on_PP (1)

Note

  • Casi d'uso:
    • Determinare se specifici metadati devono essere visualizzati sul portale per gestire la visibilità delle informazioni.
    • Identificare rapidamente quali metadati sono disponibili sul portale controllando la nuova colonna “Disponibile sul portale” nella pagina Metadati.
  • Da considerare:
    • Per impostazione predefinita, tutti i campi dei metadati sono disponibili sul portale.
    • Se i metadati sono visibili sul portale, allora:
      • I metadati possono essere utilizzati come filtro.
      • I metadati possono essere utilizzati come opzione per le colonne della tabella.
    • Livelli di configurazione
      • Campo metadati: decidere se si desidera visualizzare questo campo sul portale; ciò influirà sulla visualizzazione dei metadati all'interno del documento, nonché sui filtri e sulle colonne.
      • Schermata metadati: specificare quali campi metadati, in quale ordine e in quali sezioni, devono essere visualizzati sul portale per un documento specifico. (Ad esempio, ciò consente agli utenti di definire diverse visualizzazioni dei metadati per diversi tipi di documenti).

        Abbiamo fornito indicatori visivi per aiutarti a capire che alcuni campi potrebbero non essere accessibili sul portale.

5.3 [Repository] Configurare i filtri predefiniti per la pagina Tutti i documenti

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento 
  • Dove: Pannello di amministrazione / Policy Management / Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Configurazione e impostazioni
  • Riepilogo: ora è possibile impostare filtri predefiniti per la raccolta Tutti i documenti, semplificando il processo di ricerca dei documenti pertinenti per gli utenti.

    Questa funzione consente all'amministratore di personalizzare questi filtri tramite il pannello di configurazione, garantendo che gli utenti vedano automaticamente la vista più pertinente e su misura per le loro esigenze, sia che accedano ai moduli Policy Management o Policy Portal.

Configurare i filtri predefiniti dei documenti, la pagina dei documenti e le attività per gli utenti della Policy Management

Configurare il Policy Portal per gli utenti

Default_filter_for_all_docs

Note

  • Casi d'uso:
    • Accedi rapidamente ai filtri chiave dell'organizzazione.
    • Migliora l'onboarding dei nuovi utenti presentando le informazioni essenziali senza necessità di guida manuale.

5.4 [Repository] Configurare le visualizzazioni predefinite delle tabelle e degli elenchi con i metadati in tutte le pagine dei documenti

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management / Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Configurazione e impostazioni
  • Riepilogo: Ora è possibile personalizzare l'esperienza di navigazione dei documenti sia per la Policy Management che per il Policy Portal.

    È possibile configurare la visualizzazione predefinita (Tabella o Elenco) e scegliere quali campi di metadati visualizzare nella raccolta Tutti i documenti.

    Tutto questo è accessibile tramite il pannello di configurazione, che semplifica la personalizzazione dell'esperienza predefinita per i tuoi utenti. Che tu voglia evidenziare il titolo, il proprietario o lo stato del documento, puoi farlo senza problemi, assicurandoti che gli utenti ottengano le informazioni più rilevanti.

Configura i filtri predefiniti dei documenti, la pagina dei documenti e le attività per gli utenti della Policy Management

Configura il Policy Portal per i tuoi utenti

All docs default views

Note

  • Casi d'uso:
    • Imposta una visualizzazione predefinita (Tabella o Elenco) per la pagina
    • Tutti i documenti in base alle preferenze dell'utente.
      Scegli i campi di metadati richiesti per migliorare la navigazione dell'utente.

5.5 [Repository] Esportazione di tutti i documenti dalla vista tabella su Portal and Policy Management

  • Etichette: Nuovo / 🔥 Modifiche nel comportamento
  • Dove: Policy Management / Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Reportistica
  • Sommario: Ora è possibile esportare tutti i documenti con le colonne selezionate dalla vista tabella.

    Questo aggiornamento consente di scaricare i dati in formato Excel, facilitando l'analisi e la condivisione delle informazioni dei documenti. Inoltre, il processo di esportazione viene eseguito come attività in background, quindi è possibile continuare a utilizzare il sistema mentre l'esportazione viene completata e si riceverà una notifica una volta terminata.

Esporta tutti i risultati dei documenti nella Policy Management

Esporta tutti i risultati dei documenti nel Policy Portal

Export All Docs (1)

Note

  • Casi d'uso:
    • Scarica rapidamente un elenco di tutti i documenti con i dettagli selezionati per la revisione offline o la creazione di report.
    • Semplifica la condivisione dei dati esportando le informazioni dei documenti in un formato di file ampiamente utilizzato.
  • Da considerare:
    • 🔥 L'esportazione potrebbe richiedere alcuni minuti per essere completata e, nel frattempo, qualcuno potrebbe aggiornare o archiviare i documenti. Queste modifiche saranno incluse o meno a seconda del batch di operazioni a cui sono correlate (vedi dettagli di seguito).
      Ciò dipende dal batch (poiché un processo di esportazione può essere composto da più batch) a cui appartengono i documenti interessati.

      Screenshot 2025-07-23 at 10.16.00 pm
    • 🔥 Il tempo necessario per l'esportazione dipende dal numero di documenti e dal numero di colonne e potrebbe richiedere fino a 30 minuti.

5.6 [Archivio] Pubblicare diversi documenti sul portale

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Archivio documenti / Autorizzazioni
  • Sommario: Gestire grandi volumi di documenti è diventato più facile nel Policy Portal!

    Ora è possibile eseguire azioni collettive sui documenti selezionati, il che significa che è possibile pubblicare più documenti contemporaneamente o aggiornare le autorizzazioni per diversi documenti in una sola volta. Questa nuova funzionalità aiuta direttamente a ridurre le attività manuali ripetitive, consentendo di dedicare più tempo alle iniziative strategiche.

Pubblica 1 o più documenti

Bulk_publication_PP

Note

  • Casi d'uso:
    • Pubblica più documenti contemporaneamente per garantire aggiornamenti tempestivi.
    • Modifica i permessi di accesso per più documenti contemporaneamente per semplificare la gestione degli accessi.
    • Modifica la visibilità dei documenti selezionati impostandola su “Solo su invito” o “Tutti gli utenti” a seconda delle esigenze del pubblico.
  • Da considerare:
    • 🔥 Il centro notifiche verrà visualizzato sul portale solo quando l'utente riceve almeno una notifica. Quando l'utente cancella tutte le notifiche, il centro notifiche verrà nascosto.
    • Gli utenti che hanno accesso a entrambi i moduli vedranno gli eventi di entrambi i moduli nel centro notifiche. Quelli provenienti dal portale avranno un piccolo indicatore “P”. 

5.7 [Gestione utenti] Dati aggiuntivi sui tuoi utenti: ID utente esterno, data di creazione, creatore, data di aggiornamento e autore dell'aggiornamento

  • Etichette: Nuovo / ‼️ Importante da rivedere
  • Dove: Policy Management
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Gestione utenti
  • Sommario: Ora è possibile accedere a informazioni più dettagliate all'interno del sistema di gestione degli utenti grazie all'aggiunta di nuove colonne quali ID utente esterno, Data di creazione, Creato da, Data di aggiornamento e Aggiornato da.

    Ciò rende molto più semplice monitorare le attività degli utenti e garantire di sapere sempre chi ha fatto cosa e quando. Inoltre, è possibile ordinare rapidamente gli utenti in base a questi nuovi dati.

Gestisci utenti

User data expanded

Note

  • Casi d'uso:
    • Identifica chi ha fatto cosa e quando con i tuoi utenti.
    • Ordina rapidamente gli utenti in base alla data di creazione e di aggiornamento o alle persone responsabili di queste azioni.
  • Da considerare:
    • ‼️ Aggiornato alle: verrà modificato quando qualsiasi informazione sull'utente è stata modificata, come le autorizzazioni o i metadati.
    • ‼️ Creato alle/da e Aggiornato da: per alcuni utenti, non visualizzeremo queste informazioni perché non erano state precedentemente memorizzate sulla piattaforma.

5.8 Rapporti di conformità all'accessibilità per la Policy Management 2025.1

  • Etichette: Nuovo
  • Dove: Policy Management / Pannello di amministrazione / Policy Portal
  • Ruoli: Manager
  • Aree di prodotto: Accessibilità
  • Riepilogo: Rapporti di conformità all'accessibilità Clausematch
  • Rapporti:
    • Rapporto di conformità all'accessibilità Clausematch 2025 - Portale.pdf

    • Rapporto di conformità all'accessibilità Clausematch 2025 - Policy Management.pdf
    • Rapporto di conformità all'accessibilità Clausematch 2025 - Pannello di amministrazione.pdf

________________________________________________________________________________________

Correzioni di bug e miglioramenti
Per i dettagli su ciascuna correzione elencata di seguito, visitare questa pagina dei dettagli.

 

Bug importanti che sono stati corretti

Policy Management/Policy Portal

  • Risolto un problema per cui un gruppo eliminato nel pannello di amministrazione rimaneva ancora negli elenchi delle autorizzazioni dei documenti associati.